Le zone franche di Dubai sono diventate vivaci centri d’affari, attirando investitori, imprenditori e professionisti qualificati da tutto il mondo. Uno dei principali vantaggi di queste zone è l’ampia gamma di opzioni di visto disponibili, pensate per soddisfare diverse esigenze aziendali e professionali. Che tu sia un imprenditore desideroso di avviare una nuova attività, un investitore alla ricerca di opportunità promettenti o un professionista in cerca di crescita professionale, i visti delle Free Zone di Dubai rappresentano la tua porta d’accesso per vivere e lavorare in questa metropoli dinamica.
In questo blog, esploreremo i diversi tipi di visto disponibili, i loro vantaggi e come scegliere quello che meglio si adatta alle tue aspirazioni.
Cos’è un visto Free Zone negli EAU?
Un visto Free Zone negli EAU è un visto di residenza rilasciato a individui che lavorano, investono o avviano un’attività all’interno di una delle zone franche designate del Paese. Queste zone offrono condizioni commerciali vantaggiose, tra cui piena proprietà straniera al 100%, esenzioni fiscali e procedure semplificate per la costituzione di società.
In genere, il visto è sponsorizzato dall’autorità della zona franca o da un’azienda registrata all’interno della zona stessa. Il possesso di questo visto consente agli individui di vivere negli EAU, sponsorizzare i familiari e accedere a vari servizi aziendali e governativi, rispettando al contempo le regole specifiche della zona franca di appartenenza.
1. Vantaggi di un visto Free Zone negli EAU
Un visto Free Zone offre numerosi vantaggi per imprenditori, investitori e dipendenti che desiderano stabilirsi negli EAU. Comprendere le diverse opzioni di visto per le Free Zone di Dubai è fondamentale per scegliere quella più adatta ai propri obiettivi professionali o aziendali. Ecco i principali benefici:
✔ Proprietà straniera al 100% – A differenza delle aziende sulla terraferma, le società nelle zone franche consentono la piena proprietà senza la necessità di uno sponsor locale.
✔ Esenzioni fiscali – Approfitta di zero imposte sul reddito societario e personale in molte zone franche, creando un ambiente commerciale economicamente vantaggioso.
✔ Opzioni di visto flessibili – Vari tipi di visto sono pensati per titolari di attività, liberi professionisti e dipendenti, garantendo flessibilità in termini di impiego e residenza.
✔ Procedure rapide e semplici – Le zone franche offrono processi semplificati per la richiesta del visto, riducendo gli ostacoli burocratici e facendo risparmiare tempo.
✔ Sponsorizzazione dei familiari – I titolari di visto Free Zone possono sponsorizzare i familiari a carico, inclusi coniugi, figli e personale domestico.
✔ Nessun obbligo di ufficio fisico in alcuni casi – Alcune zone franche consentono l’uso di uffici virtuali o spazi condivisi, riducendo i costi operativi.
✔ Accesso a servizi aziendali e governativi – I titolari di visto possono accedere a importanti servizi bancari, di locazione e amministrativi per supportare la loro permanenza e le attività negli EAU.
Comprendendo questi vantaggi, puoi valutare come un visto Free Zone si allinei con le tue aspirazioni professionali o imprenditoriali a Dubai e negli EAU in generale.
Tipi di visti per le Free Zone di Dubai
Le zone franche di Dubai sono aree speciali che offrono vantaggi fiscali e regole semplificate per fare impresa. Sono molto interessanti per imprenditori, investitori e professionisti. Per adattarsi a diverse attività e tipi di lavoro, le zone franche di Dubai offrono vari tipi di visto. Ecco una panoramica completa dei principali tipi di visto per le zone franche di Dubai:
1. Visto per investitori
Il visto per investitori è pensato per chi investe in un’azienda situata in una zona franca di Dubai. Questo visto permette la proprietà al 100% dell’azienda. Di solito è valido per 2–3 anni ed è ideale per imprenditori e titolari di attività.
Caratteristiche principali:
✅ Proprietà totale dell’azienda
✅ Rinnovabile e convertibile in residenza a lungo termine
✅ Possibilità di sponsorizzare dipendenti e familiari
✅ Sono richiesti requisiti specifici di capitale
2. Visto per dipendenti
Rilasciato ai professionisti assunti da aziende all’interno di una zona franca, visto di residenza per lavorare negli EAU, il visto per dipendenti è sponsorizzato dal datore di lavoro ed è valido per 1–3 anni.
Caratteristiche principali:
✅ Legato direttamente a un contratto di lavoro
✅ I dipendenti devono lavorare a tempo pieno nella zona franca
✅ Permette al titolare del visto di vivere negli EAU e sponsorizzare la famiglia
Il datore di lavoro è responsabile del rispetto dei requisiti del visto, inclusi i test medici obbligatori e altre approvazioni.
3. Visto per freelance
Pensato per i professionisti autonomi, il visto per freelance è ideale per chi lavora nei settori di media, tecnologia, consulenza e industrie creative.
Caratteristiche principali:
✅ Non serve un datore di lavoro – i freelance lavorano in modo indipendente
✅ Valido per 1–3 anni
✅ Possibilità di lavorare con più clienti nella zona franca
✅ Può sponsorizzare familiari a carico in base a certe condizioni
Questo visto offre flessibilità e indipendenza, ed è una scelta perfetta per imprenditori digitali e consulenti.
4. Visto per lavoro da remoto
Progettato per i lavoratori da remoto impiegati da aziende straniere, questo visto permette di vivere a Dubai mentre si lavora per un datore di lavoro internazionale.
Caratteristiche principali:
✅ Valido per fino a 1 anno (rinnovabile)
✅ Permette di godere dello stile di vita di Dubai senza avere un lavoro locale
✅ Richiede prova di impiego presso un’azienda estera e un reddito minimo
Questo visto è ideale per nomadi digitali e professionisti che vogliono vivere a Dubai mantenendo il loro lavoro all’estero.
5. Visto a ingressi multipli
Il visto a ingressi multipli viene rilasciato a investitori, proprietari di aziende e viaggiatori frequenti che devono entrare e uscire dagli EAU regolarmente.
Caratteristiche principali:
✅ Valido da 1 a 5 anni
✅ Elimina la necessità di fare molte richieste di visto
✅ Offre flessibilità a chi gestisce attività in più luoghi
Questo visto è una buona scelta per chi ha impegni di lavoro internazionali e deve viaggiare spesso.
6. Visto per famiglia
Il visto per famiglia permette a dipendenti e investitori nelle zone franche di sponsorizzare i loro coniugi, figli e familiari a carico.
Caratteristiche principali:
✅ Collegato al visto dello sponsor
✅ Permette ai familiari di vivere, studiare e avere accesso all’assistenza sanitaria a Dubai
✅ Lo sponsor deve rispettare i requisiti di salario minimo o investimento aziendale
Questo visto garantisce che le famiglie possano trasferirsi insieme, rendendo Dubai una buona scelta per vivere a lungo per professionisti e imprenditori.
7. Visto per studenti
Il visto per studenti è rilasciato a studenti internazionali iscritti a programmi educativi a tempo pieno nelle zone franche di Dubai.
Caratteristiche principali:
✅ Valido per 1–2 anni, a seconda del corso di studi
✅ Permette agli studenti di vivere legalmente a Dubai durante lo studio
✅ Alcune zone franche permettono stage o lavori part-time
Gli studenti devono mostrare la prova dell’iscrizione a un’istituzione educativa riconosciuta nella zona franca.
Le opzioni di visto per le zone franche di Dubai sono create per soddisfare diverse esigenze professionali e aziendali, garantendo il rispetto delle regole e massimizzando i benefici di vivere e lavorare a Dubai. Scegliere il visto giusto secondo i tuoi obiettivi — che tu sia imprenditore, investitore, freelance o studente — ti aiuterà a stabilire una presenza forte in questo centro globale in crescita.
Criteri di idoneità per un visto zona franca
I criteri di idoneità per un visto zona franca negli EAU possono variare leggermente a seconda della zona franca. Tuttavia, ecco i criteri generali:
Devi registrare un’azienda nella zona franca o diventare socio di una.
Devi avere un contratto di lavoro valido con un’azienda che opera nella zona franca.
Le tue qualifiche e la tua esperienza devono corrispondere al ruolo lavorativo.
Alcuni ruoli specializzati richiedono certificazioni aggiuntive (per esempio, medici o avvocati).
Il visto deve essere sponsorizzato dall’autorità della zona franca o da un’azienda registrata nella zona franca.
Il passaporto deve essere valido almeno per sei mesi dalla data di domanda.
I richiedenti devono avere un certificato di buona condotta negli EAU e nel loro paese d’origine.
Potrebbe essere richiesto un certificato di assenza penale.
Un centro autorizzato negli EAU deve effettuare il test medico e devi superarlo.
L’assicurazione sanitaria è obbligatoria per l’approvazione del visto.
Non devi avere divieti o problemi legali che impediscono l’ingresso o il lavoro negli EAU.
Alcune zone franche possono avere requisiti o limitazioni specifiche per settore o tipo di professionisti.
Passi per ottenere un visto zona franca a Dubai
Se hai intenzione di lavorare o vivere in una zona franca di Dubai, ecco una guida semplice per ottenere il visto.
Passo 1: Scegli una Zona Franca
Dubai offre molte zone franche, ognuna dedicata a settori specifici, come:
DMCC (Dubai Multi Commodities Centre): Ideale per il commercio di materie prime come oro, diamanti e altri metalli preziosi.
Dubai Media City: Perfetto per aziende nei settori media, pubblicità, marketing e industrie creative.
Dubai Internet City: Concentrato su IT, tecnologia, sviluppo software e e-commerce.
La zona franca scelta determina l’attività commerciale che puoi svolgere, il processo per il visto e i servizi offerti (ad esempio, uffici e magazzini). Alcune zone offrono anche vantaggi extra come esenzioni fiscali o registrazioni aziendali più rapide.
Consiglio importante: Ogni zona franca ha regole, requisiti per gli uffici e costi per l’avvio dell’attività. Scegliere la zona più adatta al tuo business è fondamentale per evitare problemi in futuro.
Passo 2: Registra la tua azienda nella Zona Franca
Una volta scelta la tua zona franca, procedi a registrare la tua azienda tramite l’autorità della zona franca seguendo questi passaggi:
Prepara i documenti: Di solito serviranno un piano aziendale, copie del passaporto dei soci e dettagli sulle attività che svolgerai. Alcune zone franche richiedono un piano d’impresa che descriva l’ampiezza delle tue operazioni.
Invia la domanda: Presenta tutti i documenti e i moduli necessari all’autorità della zona franca.
Approvazione e rilascio della licenza: Se la tua domanda viene accettata, riceverai una licenza commerciale. Questa è essenziale perché ti permette di gestire legalmente la tua attività e di richiedere un visto.
La licenza che otterrai dipenderà dal tipo di attività che stai avviando e ti permetterà di aprire un conto bancario aziendale, assumere dipendenti e operare legalmente nella zona franca.
Passo 3: Ottieni la Carta di Stabilimento (Carta Immigrazione)
La carta di stabilimento è fondamentale perché autorizza la tua azienda a sponsorizzare i visti per dipendenti, proprietari e familiari. È anche conosciuta come Carta Immigrazione.
Domanda: Puoi richiedere la carta di stabilimento tramite l’autorità della zona franca. I documenti richiesti di solito includono la licenza commerciale, copie dei passaporti dei proprietari o soci e altre informazioni sull’azienda.
Rilascio: Una volta approvata, la carta ti permetterà di procedere con le domande di visto per dipendenti, soci e loro familiari a carico.
Perché è importante: Senza questa carta, la tua attività non può sponsorizzare nessun visto, il che può ritardare o impedire l’ingresso di dipendenti o soci.
Contattandoci potrai fissare direttamente un appuntamento con i nostri consulenti a Dubai oppure organizzare una visita presso il nostro “Sales Office” e la “Meeting Room” situati nell’Emirato di Dubai. I nostri investitori hanno sempre accesso al servizio di supporto e assistenza per ricevere informazioni dettagliate sugli investimenti e sulle condizioni che possiamo offrire. È inoltre possibile prenotare visite guidate ai cantieri o agli immobili già completati.