Tasse e Costi Immobiliari a Dubai: Cosa Devi Pagare Quando Acquisti una Proprietà

UAE-Golden-Visa-through-property

Il settore immobiliare negli Emirati Arabi Uniti continua a dimostrare resilienza, crescita costante e un forte livello di fiducia da parte degli investitori — anche durante periodi di incertezza economica globale. Un esempio evidente: nel 2021, in piena recessione mondiale, il Dipartimento Immobiliare di Dubai ha registrato transazioni immobiliari per oltre 82 miliardi di dollari. Solo due anni dopo, nel 2023, i prezzi degli appartamenti a Dubai sono aumentati del 35% e i valori dei terreni del 13%, confermando il trend di apprezzamento costante del capitale.

 

Negli ultimi dieci anni, il valore degli immobili negli EAU è cresciuto di circa il 50%, mentre la valuta nazionale — il dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED) — è rimasta straordinariamente stabile grazie all’aggancio al dollaro statunitense. Inoltre, le tasse immobiliari negli Emirati sono minime o inesistenti, creando un ambiente altamente favorevole sia per gli investitori privati sia per gli acquirenti aziendali.

 

Questa combinazione di crescita del capitale, stabilità valutaria e basso carico fiscale rende gli EAU una destinazione attraente per gli investimenti immobiliari stranieri. Gli acquirenti beneficiano non solo dell’apprezzamento a lungo termine, ma anche di redditi a breve termine, in particolare attraverso rendite da locazione e rivendita di immobili. Il boom turistico rafforza ulteriormente questo potenziale: Dubai ha accolto oltre 17 milioni di visitatori internazionali nel 2023, alimentando la domanda continua di immobili residenziali e per vacanze.

 

Una convinzione diffusa tra gli investitori internazionali è che negli EAU non vengano imposte tasse sugli immobili. Sebbene ciò sia in gran parte vero, la realtà è più articolata. Esistono infatti alcune commissioni di transazione e costi amministrativi che gli acquirenti — soprattutto i non residenti — devono considerare. Tuttavia, se confrontato con i Paesi europei, dove la tassa sulle plusvalenze può arrivare fino al 25% (come in Germania) o includere alti contributi sociali (come in Francia), il sistema fiscale immobiliare degli EAU rimane eccezionalmente competitivo.

 

Per aiutarvi a valutare con maggiore precisione il vostro potenziale ROI, gli esperti di B2B Consutly analizzano le principali tasse e spese governative che si applicano all’acquisto di immobili a Dubai e negli altri Emirati.

 

Tasse sull’Acquisto di Immobili a Dubai

Uno dei principali vantaggi di investire nel settore immobiliare a Dubai — soprattutto per gli acquirenti stranieri — è l’assenza di una tassa immobiliare ricorrente. A differenza di molte altre giurisdizioni globali, i non residenti negli EAU non sono soggetti a obblighi fiscali annuali sulla proprietà, rendendo il mercato particolarmente interessante per investitori internazionali, family office e società.

 

Invece di oneri fiscali ricorrenti, gli acquirenti a Dubai affrontano generalmente una serie di spese transazionali una tantum al momento dell’acquisto. Queste commissioni sono trasparenti, regolate da enti governativi come il Dipartimento Immobiliare di Dubai (DLD), e sono relativamente basse rispetto a quelle in Europa o Nord America.

 

Di seguito è riportata una panoramica dei principali costi associati all’acquisto di immobili a Dubai:

Tasse sull’Acquisto di Immobili e Costi Aggiuntivi a Dubai
Tipo di SpesaDescrizione
Tassa di registrazione (Dipartimento Immobiliare di Dubai)4% del valore dell’immobile. Di solito viene divisa tra acquirente e venditore o sviluppatore nelle compravendite.
Spese amministrative540 AED (~150 USD) per appartamenti; 120 AED (~11 USD) per terreni.
Tassa fissa di registrazione2.000 AED (~550 USD) per immobili fino a 500.000 AED; 4.000 AED (~1.100 USD) per immobili oltre questo valore, più 5% di IVA.
IVA (imposta sul valore aggiunto)0% sugli immobili residenziali e terreni; si applica il 5% di IVA sugli acquisti di immobili commerciali.

 

Tassa di registrazione dell’ipoteca0,25% dell’importo del mutuo, applicabile in caso di finanziamento.Tassa per l’emissione del certificato di proprietàCirca 70 USD. Conferma il trasferimento legale e viene emesso entro 3 giorni lavorativi dal Tribunale di Dubai.Commissione dell’agenteGeneralmente pari al 2% del prezzo d’acquisto. Pagata dall’acquirente salvo diverso accordo.Certificato NOC (No Objection Certificate)Da 500 a 5.000 AED. Richiesto dallo sviluppatore per la vendita nel mercato secondario.Oqood (registrazione acquisti su planimetria)Obbligatoria per immobili in costruzione. Circa 3.000–5.000 AED a seconda del progetto.Spese condominiali (annuali)Costi ricorrenti per la manutenzione. Di solito da 10 a 30 AED per m² all’anno. Pagati alla gestione dell’edificio.Tasse municipali (per immobili in affitto)5% del canone annuo. Di norma pagate dall’inquilino, ma rilevanti per il calcolo del reddito da locazione da parte dell’investitore.

 

Nota: Alcuni costi come le spese condominiali e le tasse municipali sono ricorrenti. Altri (come NOC o commissione dell’agente) si applicano solo una volta per transazione. Consulta sempre B2B Consulting per strutturare al meglio il tuo investimento.

 

Commissioni degli agenti e tasse di registrazione

A Dubai, rivolgersi a un agente immobiliare autorizzato non è solo una prassi comune — è praticamente indispensabile per concludere qualsiasi transazione, soprattutto nel mercato secondario. Gli agenti fungono da intermediari tra acquirenti, venditori e sviluppatori, garantendo che venga svolta la due diligence e che tutte le procedure regolamentari vengano rispettate secondo i requisiti del Dubai Land Department (DLD).

 

Per questo motivo, gli acquirenti devono considerare le commissioni d’agenzia, che di solito corrispondono al 2% del prezzo di acquisto, più un ulteriore 5% di IVA sulla commissione. Questo costo è generalmente a carico dell’acquirente, salvo diversa indicazione nel contratto di vendita.

 

Oltre alle commissioni, si applicano tasse di registrazione fisse, a seconda del valore della transazione, da versare al DLD come parte del processo ufficiale di registrazione. Queste includono:

  •  – Tassa fissa di 2.000 AED (~550 USD) per immobili con valore inferiore a 500.000 AED
  •  – 4.000 AED (~1.100 USD) per immobili con valore superiore a tale soglia

  •  – Più 5% di IVA su tali importi fissi

 

Sebbene questi importi possano sembrare minori rispetto al valore totale dell’immobile, incidono significativamente sul costo complessivo dell’acquisizione, soprattutto in caso di portafogli con più transazioni. Per questo motivo, B2B Consulting consiglia vivamente di includere tutti questi oneri nella pianificazione iniziale del budget e nell’analisi del ROI.

Spese di manutenzione dell’immobile
Tipo di spesaDescrizione
Manutenzione del territorioI quartieri di Dubai sono ben curati, con servizi come raccolta rifiuti, giardinaggio, piantumazione di alberi e fiori, pulizia delle piscine e illuminazione esterna. Questi costi sono solitamente coperti dalle spese condominiali e ammontano a circa 5 USD per metro quadrato all’anno.
UtenzeAcqua ed elettricità sono fatturate mensilmente e fondamentali nel clima desertico degli EAU. Il gas non è quasi mai canalizzato ma fornito in bombole. Gli Emirati incentivano l’uso responsabile delle risorse con tariffe ridotte. Tuttavia, nei mesi estivi, con temperature che superano i 45°C, solo l’aria condizionata può costare fino a 100 USD al mese.
ComunicazioneI servizi di internet, televisione e telefono a Dubai costano in media circa 220 USD al mese, a seconda del fornitore e del pacchetto scelto.
AssicurazioneFacoltativa per acquisti diretti, l’assicurazione sull’immobile è obbligatoria per le proprietà acquistate con mutuo. Il premio medio è di circa 100 USD all’anno.

Nota: Queste spese ricorrenti devono essere incluse nel calcolo del ROI, specialmente per le proprietà a reddito. Consulta B2B Consulting per ottimizzare i budget operativi.

 

Tassa sugli Affitti a Dubai

Dubai offre uno degli ambienti più favorevoli per i proprietari a livello mondiale — un grande incentivo per gli investitori stranieri interessati a generare reddito passivo stabile. Non esiste un’imposta sul reddito personale sugli affitti, il che significa che tutti i ricavi (al netto delle spese di manutenzione e gestione) restano nelle mani del proprietario.

 

Tuttavia, alcune tasse municipali si applicano sotto forma di imposta sugli affitti, calcolata come percentuale del canone annuo. Questi costi sono a carico dell’inquilino, non del proprietario, e vengono riscossi dal Comune di Dubai come parte della procedura standard di registrazione del contratto:

  •  – Immobili residenziali: 5% del canone annuo
  •  – Immobili commerciali: 10% del canone annuo

Queste tasse vengono automaticamente aggiunte alla registrazione del contratto di locazione tramite il sistema Ejari e sono di solito incluse nelle bollette delle utenze.

 

Oltre alla tassa sugli affitti, tutti i costi delle utenze — inclusi acqua, elettricità e raffreddamento — sono interamente a carico dell’inquilino. I pagamenti vengono effettuati online tramite la Dubai Electricity and Water Authority (DEWA), offrendo praticità e trasparenza.

 

Dal punto di vista dell’investitore, questa struttura è altamente vantaggiosa, poiché riduce l’esposizione fiscale del proprietario e le responsabilità ricorrenti, mantenendo al contempo un solido controllo normativo. Per strategie di locazione a lungo termine, B2B Consulting raccomanda di includere queste tasse municipali nei calcoli della redditività lorda e netta.

 

property-tax-concept

 

Vantaggi Fiscali per i Proprietari di Immobili a Dubai

Investire nel settore immobiliare a Dubai offre agli acquirenti stranieri una combinazione rara di efficienza fiscale e privilegi legali, solitamente riservata ai cittadini o residenti a lungo termine in altri paesi. Il quadro normativo favorevole agli investitori dell’Emirato è particolarmente interessante per imprenditori internazionali, gestori patrimoniali e famiglie globali che desiderano diversificare i propri investimenti.

 

Nessuna Tassa Diretta sulla Proprietà

Dubai garantisce un ambiente fiscale pari a zero su redditi da immobili e plusvalenze:

  •  – Nessuna tassa annuale sulla proprietà
  •  – Nessuna tassa sulle plusvalenze in caso di rivendita
  •  – Nessuna imposta sul reddito da affitto

Questa struttura consente agli investitori di trattenere quasi il 100% dei ricavi da locazione e rivendita, offrendo vantaggi significativi rispetto ai mercati europei o nordamericani.

 

Residenza Tramite Investimento Immobiliare

Possedere un immobile a Dubai consente anche agli acquirenti stranieri di accedere a privilegi di residenza. In base al valore della proprietà, è possibile richiedere:

  •  – Visto Investitore di 3 Anni: Per investimenti immobiliari di almeno 750.000 AED (~204.000 USD)
  •  – Golden Visa di 10 Anni: Per investimenti immobiliari di 2 milioni AED (~545.000 USD) o più

 

Ottenere un visto di residenza negli EAU garantisce ulteriori vantaggi, tra cui:

  •  – Protezioni legali e bancarie sotto la giurisdizione degli Emirati
  •  – Riservatezza delle operazioni finanziarie
  •  – Esenzioni dalla doppia imposizione (dove esistono accordi)
  •  – Diritto di avviare un’attività, lavorare, studiare o risiedere a lungo termine negli Emirati

 

Transazioni da Remoto e Digitalizzazione Completa

Per facilitare gli investitori internazionali, il Dubai Land Department (DLD) ha completamente digitalizzato la maggior parte delle procedure immobiliari. Questo significa che:

  •  – Acquisti e vendite immobiliari possono essere effettuati interamente online
  •  – Non è necessario recarsi fisicamente a Dubai durante la fase di acquisizione
  •  – I documenti di proprietà e i certificati catastali possono essere emessi in formato digitale
  •  – Gli investitori possono arrivare negli EAU come proprietari legali dell’immobile, pronti ad attivare visti o registrazioni aziendali

Per i clienti internazionali, soprattutto coloro che gestiscono portafogli dall’estero, B2B Consulting fornisce assistenza legale e amministrativa completa durante tutto il processo di acquisizione e richiesta del visto.

 

Procedura di Pagamento delle Tasse Immobiliari a Dubai

Il processo di regolamento delle tasse e commissioni nel settore immobiliare di Dubai è progettato per essere trasparente, regolamentato e altamente efficiente, garantendo fiducia e conformità da parte degli investitori. Tutti gli obblighi finanziari relativi all’acquisto di un immobile devono essere interamente assolti prima del trasferimento legale della proprietà tramite il Dubai Land Department (DLD).

 

1. Tempistiche di Pagamento e Obblighi Legali

Tasse, spese di registrazione e commissioni di servizio sono dovute al momento della transazione. Il DLD non consente pagamenti parziali o differiti per questi obblighi. Questo garantisce che:

  •  – L’emissione del titolo di proprietà non subisca ritardi,
  •  – La proprietà sia legalmente protetta dal momento della registrazione,
  •  – Non ci siano passività nascoste nel periodo post-vendita.

 

2. Canali di Pagamento

A seconda del tipo di transazione (mercato primario o secondario), il pagamento può essere effettuato tramite i seguenti canali:

➤ Bonifico Bancario

Per la maggior parte delle transazioni, in particolare quelle nel mercato secondario:

  •  – L’acquirente trasferisce i fondi direttamente sul conto del DLD o su un conto vincolato (escrow) registrato a nome dello sviluppatore o dell’intermediario.
  •  – I conti escrow sono rigorosamente regolamentati e fungono da garanzia legale per entrambe le parti fino al completamento del trasferimento.

➤ Portale del Promotore o Ufficio Fisico

Per proprietà off-plan (in costruzione):

  •  – I pagamenti vengono effettuati direttamente al promotore registrato, spesso tramite portale online o collegamento bancario certificato.
  •  – Nella maggior parte dei casi, il piano rateale è pre-approvato e sincronizzato con le tappe di avanzamento dei lavori.

 

3. Elenco delle Tasse e Commissioni da Pagare

Gli acquirenti devono considerare tutti i seguenti costi, da pagare anticipatamente:

  •  – Tassa di Registrazione DLD del 4% (calcolata sul prezzo dichiarato dell’immobile)
  •  – Commissione Amministrativa (tipicamente 540 AED per appartamenti o 120 AED per terreni)
  •  – Tassa di Registrazione Fissa (2.000 AED per immobili sotto i 500.000 AED; 4.000 AED per importi superiori)
  •  – IVA (se applicabile) – 5% per immobili commerciali o spese imposte dallo sviluppatore
  •  – Tassa di Registrazione del Mutuo (se applicabile): 0,25% dell’importo finanziato
  •  – Tassa di Emissione del Certificato di Proprietà (~70 USD)
  •  – Costi opzionali: tassa NOC, commissione dell’agente, assicurazione, Oqood (per immobili off-plan)

Ogni pagamento è tracciato, con ricevute ufficiali fornite e collegate digitalmente al fascicolo dell’immobile all’interno del sistema del DLD.

Puoi verificare tutte le spese governative previste utilizzando il calcolatore ufficiale delle tariffe del Dubai Land Department.

 

4. Conformità e Documentazione

Dopo il pagamento con successo:

  •  – L’acquirente riceve una conferma di pagamento (elettronica o timbrata),
  •  – Questi documenti sono presentati al DLD insieme al contratto di vendita (MoU), alla copia del passaporto e all’Emirates ID (se disponibile),
  •  – Dopo la verifica, il titolo di proprietà (Oud) viene emesso entro 1–3 giorni lavorativi.

In caso di strutture societarie o investimenti cross-border, B2B Consulting fornisce supervisione su escrow, verifica di conformità e assistenza nella documentazione fiscale per garantire il pieno rispetto legale.

 

Sintesi

A Dubai, paghi una sola volta e possiedi per sempre — senza tasse.
Consolidando tutte le imposte e commissioni immobiliari in un unico evento iniziale, gli Emirati Arabi Uniti eliminano gli oneri fiscali a lungo termine tipici della proprietà immobiliare in altre giurisdizioni.

 

Dubai-real-estate-market

 

Vantaggi dell’Investire nel Settore Immobiliare di Dubai per gli Stranieri

Il mercato immobiliare di Dubai si distingue come una delle destinazioni d’investimento più attrattive e futuristiche al mondo. Combina efficienza fiscale, neutralità geopolitica, governance digitale e un sistema giuridico favorevole agli investitori — tutti elementi che lo rendono ideale per gli investitori stranieri alla ricerca di alti rendimenti e stabilità a lungo termine.

Di seguito i principali vantaggi che rendono Dubai una scelta strategica per l’investimento immobiliare:

 

1. Posizione Geografica Strategica

Dubai si trova all’incrocio tra Europa, Asia e Africa, con voli diretti verso oltre 200 destinazioni. Questo la rende una base preferita per:

  •  – Operazioni commerciali globali
  •  – Sedi regionali
  •  – Portafogli immobiliari internazionali
  •  – Il fuso orario di Dubai funge da ponte tra Est e Ovest, facilitando il coordinamento multinazionale e la gestione patrimoniale transfrontaliera.

 

2. Normative Pro-Investitore

Gli Emirati Arabi Uniti offrono la proprietà al 100% da parte di stranieri in zone designate, nessun controllo valutario e sistemi digitali rapidi per:

  •  – Registrazione dei titoli di proprietà (Dubai REST / DLD)
  •  – Contratti di locazione (Ejari)
  •  – Approvazione delle costruzioni e regolamentazione dei conti escrow (Oqood, RERA)

Non vi sono restrizioni sul rimpatrio dei capitali, e i diritti di proprietà per gli stranieri sono pienamente tutelati dalla legge.

 

3. Ampia Gamma di Opportunità d’Investimento

Dubai offre accesso a un ampio spettro immobiliare, che comprende:

  •  – Ville e attici di lusso
  •  – Residenze a marchio alberghiero
  •  – Appartamenti con servizi
  •  – Edifici commerciali di classe A
  •  – Progetti off-plan con alto potenziale di rivalutazione

Questa diversificazione consente agli investitori di costruire portafogli misti, orientati sia alla crescita del capitale sia alla generazione di reddito.

 

4. Piani di Pagamento Flessibili e Innovativi

Gli sviluppatori di Dubai offrono regolarmente strutture di pagamento altamente flessibili, tra cui:

  •  – Piani di pagamento post-consegna (fino a 5 anni)
  •  – Opzioni a rate senza interessi
  •  – Accettazione di pagamenti in criptovalute tramite piattaforme autorizzate
  •  – Schedulazioni personalizzate legate a milestone per acquirenti corporate

Ciò consente agli investitori di gestire la liquidità garantendo al contempo l’accesso anticipato agli asset.

 

5. Infrastrutture Moderne e Qualità della Vita

Dubai vanta una delle infrastrutture urbane più avanzate al mondo:

  •  – Rete efficiente di trasporti pubblici e autostrade
  •  – Scuole internazionali e ospedali di altissimo livello
  •  – Internet ad alta velocità 5G e iniziative smart city
  •  – Quartieri sicuri, puliti e adatti alle famiglie

Questi fattori sostengono la domanda di locazione a lungo termine e favoriscono l’incremento del valore del capitale.

 

6. Mercato delle Locazioni Forte e Redditizio

Con una popolazione in crescita, un’industria turistica solida e grandi eventi globali come Expo 2020 e COP28, la domanda di locazioni a Dubai resta elevata:

  •  – Rendimento lordo da locazione compreso tra 5% e 8%
  •  – Elevati tassi di occupazione in segmenti residenziali e commerciali
  •  – Contratti di locazione a lungo termine e applicazione rigorosa tramite Ejari

Ciò rende Dubai ideale per strategie di acquisto-per-locazione e portafogli orientati al reddito.

 

7. Quadro Giuridico Sicuro e Trasparente

Il mercato immobiliare di Dubai è regolato dalla RERA e supportato da:

  •  – Registro di proprietà digitalizzato
  •  – Protezione tramite conto escrow per progetti off-plan
  •  – Sistemi di arbitrato per tutela degli investitori
  •  – Nessun obbligo di divulgazione pubblica della proprietà, garantendo riservatezza

La proprietà da parte di stranieri è garantita tramite modello freehold nelle aree designate — offrendo pieni diritti di uso, locazione, vendita o trasmissione per eredità.

 

8. Esposizione Fiscale Minima

Dubai offre una combinazione rara a livello globale di esenzione fiscale:

  •  – Nessuna imposta sulla proprietà
  •  – Nessuna imposta sui redditi da locazione
  •  – Nessuna imposta sulle plusvalenze
  •  – Nessuna imposta di successione (per beni intestati tramite testamento)

Questo garantisce agli investitori costi prevedibili e rendimenti netti massimizzati — motivo per cui capitali istituzionali e HNWI affluiscono costantemente negli Emirati.

 

Sintesi

Che si tratti di costruire un patrimonio personale, diversificare il capitale aziendale o gestire ricchezza transfrontaliera, Dubai offre una rara combinazione di sicurezza, neutralità fiscale, potenziale di rendimento e accesso globale — tutto in una sola giurisdizione.

Per garantire pianificazione strategica e conformità normativa, B2B Consulting fornisce un’assistenza completa agli investitori stranieri: dalla due diligence legale e strutturazione dell’operazione alla gestione post-acquisto, inclusi visti e affitti.

 

Conclusione

Questa guida ha illustrato nel dettaglio le principali imposte, tariffe regolamentari e obblighi finanziari legati all’acquisto di immobili a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti. Sebbene non vi siano tasse dirette sulla proprietà, gli acquirenti devono considerare i costi transazionali associati, incluse spese di registrazione, amministrative e di servizio.

Estos factores sitúan constantemente a Dubái entre las principales jurisdicciones del mundo para la inversión inmobiliaria internacional. Sin embargo, navegar por el mercado puede resultar complejo para los compradores extranjeros. Muchos recién llegados se enfrentan inicialmente a:

  •  – Propiedades sobrevaloradas o con poca demanda
  • – Oportunidades con bajo rendimiento por alquiler
  •  – Falta de transparencia en las ofertas de los promotores
  •  – Barreras lingüísticas y legales

Estos riesgos subrayan la importancia de colaborar con un asesor de confianza que comprenda tanto la dinámica local del mercado inmobiliario como los marcos fiscales y jurídicos internacionales relevantes para los inversores extranjeros.

 

¿Por qué trabajar con B2B Consulting?

En B2B Consulting, ayudamos a nuestros clientes a:

  •  – Identificar activos residenciales y comerciales con alto rendimiento
  •  – Evaluar los riesgos y el retorno sobre la inversión (ROI)
  •  – Estructurar transacciones en total conformidad con la legislación de los EAU
  •  – Ofrecer planificación financiera y fiscal transfronteriza
  •  – Gestionar todo el proceso: desde la primera consulta hasta el registro de la propiedad y la tramitación del visado

Ya sea que inviertas como persona física, entidad corporativa o como parte de una estrategia patrimonial más amplia, garantizamos que tu entrada en el mercado inmobiliario de los EAU sea estratégica, rentable y segura.

 

📩 Contacta hoy con B2B Consulting para agendar una consulta gratuita y descubrir propiedades premium alineadas con tus objetivos.